Ricetta secondo per 4 persone a base di Cernia.
Preparazione: Mettete in una pentola due litri d'acqua, lo scalogno tagliato a fettine, la carota a rondelle, una costa di sedano a pezzetti, uno spicchio d'aglio intero, un ciuffetto di prezzemolo, un rametto di timo, il succo del limone, quattro grani di pepe, un pizzico di sale. Portate a ebollizione e cuocete, a pentola coperta e a fiamma bassa, per circa mezz'ora. Togliete il recipiente dal fuoco e fate raffreddare. Immergete il pesce eviscerato e lavato nella pentola del brodo, ponete di nuovo sul fuoco, portate a leggero bollore e cuocete, sempre a fiamma bassa, per 30 minuti. Sgocciolate la cernia, eliminate le pinne, ma lasciate intatte testa e coda. Fatela raffreddare, poi tenetela in frigorifero almeno 3 ore. Poco prima di servire a tavola preparate la salsa: sbucciate gli avocado, tagliateli a metà, eliminate i noccioli e frullate la polpa con alcuni cucchiai d'olio, quattro cucchiai di succo di limone, la cipolla tritata, sale e pepe. La salsa deve risultare della consistenza di una maionese. Se è troppo densa allungatela con altro succo di limone. Disponete il pesce sul piatto da portata, spalmatelo con un po' di salsa all'avocado lasciando scoperte testa e coda, guarnite il resto con fettine di limone e foglie di prezzemolo. Servite con la restante salsa a parte. Vini di accompagnamento: Trento “Spumante Brut” DOC, Velletri Bianco “Spumante” DOC, Martina Franca “Spumante” DOC.
Ingredienti: 1 Cernia Da 1000 G - 1 Scalogno - 1 Spicchio Aglio - 1 Costa Sedano - 1 Carota - 1 Ciuffetto Prezzemolo - 1 Rametto Timo - 4 Grani Pepe Nero - 1 Pizzico Sale - 1 Limone - Per La Salsa: - 2 Avocado - 1 Limone - 1/2 Cipolla - Alcuni Cucchiai Olio D'oliva - Sale - Pepe