Ricetta antipasto per 4 persone a base di Aringa.
Preparazione: Mettete in un capace recipiente le aringhe, completamente ricoperte con il latte e lasciatele riposare per tre ore. Sgoccialatele, asciugatele bene, quindi togliete loro la pelle, tutte le lische e anche il loro latte e le uova, che - metterete da parte in una ciotola. Ricavate i filetti e stendeteli su un tagliere. Mescolate intanto in una ciotolina metà cipolla tritata con la senape e spalmate questo composto sui filetti di aringa. Arrotolateli, fissateli con uno stecchino e disponeteli in un recipiente di coccio, uno accanto all'altro in un solo strato. Ponete l'aceto in una casseruola con la cipolla rimasta, i grani di pepe, il chiodo di garofano, il mazzetto aromatico e il sale. Portate a ebollizione, lasciate cuocere per 15 minuti e passate tutto al setaccio; lasciate raffreddare. Passate il latte e le uova delle aringhe al setaccio, raccogliete il composto in una ampia terrina e unite l'olio a filo sbattendo con la forchetta, e poi piano piano tutta la marinata ormai fredda. Ricoprite con questo composto i rotolini di aringhe e lasciate marinare per 2 giorni: trascorso questo tempo serviteli come saporito antipasto. Variante: potete aggiungere nell'impasto delle patate bollite.
Ingredienti: 4 Aringhe Bianche Fresche (con Il Loro Latte E Le Uova) - 50 Cl Latte - 25 Cl Aceto Di Vino - 1 Mazzetto Aromatico (timo, Alloro, Prezzemolo) - 1 Cipolla Grande Tritata - 1 Chiodo Di Garofano - 2 Cucchiai Olio D'oliva - 2 Cucchiai Senape Francese - 2 Grani Pepe Nero - Sale