Anelletti Alla Palermitana

Ricetta primo per 4 persone a base di Melanzane con pomodoro - metodo di cottura bollire fritto.

Preparazione:

Preparazione: Per il ragù rosolare un fondo di sedano, carota e cipolla; unire l'estratto di pomodoro e i due macinati, aggiungere dell'acqua e lasciar sobbollire per alcuni minuti. Aggiungere la salsa di pomodoro pachino ed i piselli, cuocere per almeno 50 minuti a fuoco dolce. Tagliare la melanzana a cubi di 5x5 cm; friggere in abbondante olio di semi di girasole finché non risulteranno ben dorate quindi tamponare l'olio in eccesso. Preparare la fonduta di caciocavallo portando ad ebollizione il latte con l'amido di mais e un pizzico di sale e pepe; aggiungere il caciocavallo grattugiato fuori dal fuoco e frustare energicamente. Precuocere gli anelli in acqua salata per 6 minuti, scolare e in un recipiente capiente mescolare il ragù con il prosciutto, le melanzane, parte della fonduta di caciocavallo, le uova sode tagliate a spicchi ed il basilico. Imburrare uno stampo a ciambella spolverato con il pangrattato, foderare con le melanzane fritte, aggiungere la pasta condita ed infornare per 10 minuti a 200 gradi. Lasciar intiepidire, sformare e nappare con la restante fonduta di caciocavallo.

Ingredienti:

Ingredienti: 500 G Pasta Tipo Anelli Siciliani - 250 G Macinato Di Vitellone - 100 G Macinato Di Maialino Nero Siciliano - 70 G Triplo Concentrato Di Pomodoro - 25 Cl Passata Di Pomodorino Pachino - 2 Melanzane - 200 G Formaggio Caciocavallo Palermitano - 2 Mazzi Basilico - 100 G Piselli Freschi - 35 G Burro - 50 Cl Latte - 20 G Amido Di Mais - Pangrattato - 100 G Prosciutto Cotto - 2 Uova Sode - 1 Gambo Sedano - 1 Carota - 1 Cipolla Bianca - Sale - Pepe - Olio Di Semi Di Girasole



Vini consigliati dal sommelier professionista