Ricetta primo per 4 persone a base di Acciughe con pomodoro - metodo di cottura padella.
Preparazione: Pulite le acciughe, togliendo la testa, la lisca e le interiora; passatele con cura sotto l'acqua per eliminare il sale e tritatele finemente. Sciacquate e strizzate i capperi, snocciolate e tagliate a rondelle le olive, passate al tritalegumi i pomodori, privati della pelle e dei semi. In una padella con l'olio, fate insaporire per qualche istante a fiamma vivace lo spicchio d'aglio pestato e il peperoncino intero; quando saranno ben rosolati, levate entrambi e aggiungete il trito di acciughe, i capperi e le olive. Fate rosolare il composto per un paio di minuti, poi aggiungete la polpa di pomodoro. Unite il sale necessario e fate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti. Quando il sugo è quasi giunto a cottura, lessate gli spaghetti in acqua bollente e salata. Scolateli al dente e metteteli in una zuppiera. Conditeli con la salsa, aggiungete il prezzemolo tritato e un pizzico di origano, rimestate bene e servite. Potete sostituire il prezzemolo con il basilico fresco, oppure usarli entrambi: il risultato è sempre 'appetitoso'.
Ingredienti: 320 G Pasta Tipo Spaghetti - 4 Acciughe Sotto Sale - 4 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine - 600 G Pomodori Perini - 1 Tazza Olive Di Gaeta - 1 Cucchiaio Capperi - 1 Cucchiaio Prezzemolo Tritato - 1 Pizzico Origano - 1 Spicchio Aglio - 1 Peperoncino - Sale